Olga Scuccimarra lavora come infermiera nella TIN degli Ospedali Riuniti di Foggia dove è nata 25 anni fa, prematura di 32 settimane e 900 gr. di peso. Lavora al fianco del medico che 25 anni fa si prese cura di lei e che ora dirige il reparto, il Prof. Maffei.
Categoria: Testimonianze
Perchè proprio a me?
Annalisa ci racconta la nascita di suo figlio Tommaso a 26+6 settimane al Bufalini di Cesena.
Un Capolavoro!
Buona Giornata Mondiale della Prematurità! Ci ritroviamo anche quest’anno, nonostante tutto, a legare con un lunghissimo filo di colore lilla tutti i nostri reparti di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale. Nelle ultime settimane abbiamo attivato staffette e corrieri, abbiamo preparato spedito e consegnato di persona qualche migliaio di pacchettini: una coccola per ogni bimbo ricoverato,… Continua a leggere Un Capolavoro!
Carissime “zie” di Cuore di Maglia…
La testimonianza di Angelo e Giulia, i genitori della piccola Beatrice, nata a Piacenza e ricoverata alla TIN di Parma
L’abbraccio di Venezia al piccolo Giulio
Nato a Parma all'inizio del lockdown e avvolto nel twist Arlecchino “Il nostro Giulio non è arrivato prematuro, ma ha avuto una nascita turbolenta e traumatica con cesareo d’urgenza e sofferenza fetale. Invece che stare coperto e al caldo con i suoi genitori, Giulio è stato subito portato in terapia intensiva, in una culla vestito… Continua a leggere L’abbraccio di Venezia al piccolo Giulio
Storia bella di un bimbo e di un aquilone
Quando nascere prima può anche essere una fortuna. In questi giorni difficili, ancora nel mezzo della pandemia di coronavirus, è stato bello ricevere questa testimonianza, dalla nonna di un bimbo fortunato. Lasciamo che sia proprio lei, nonna Antonella, a raccontare la sua storia: Care tutte e tutti voi di "Cuore di Maglia"sono la nonna di… Continua a leggere Storia bella di un bimbo e di un aquilone
Il primo dou dou non si scorda mai
Un doudou conserva e trasporta il profumo unico della mamma C’è una faccetta buffa su una testolina morbida, con grandi occhioni e lunghe braccine che non mi lascia mai, soprattutto nei momenti difficili! Me lo trovo sempre vicino, è morbido ed ha un buon odore! Lo stringo forte forte e sto subito meglio: tutta quella… Continua a leggere Il primo dou dou non si scorda mai
Il Dono Perfetto
In questi giorni tutti noi lo abbiamo cercato, immaginato, rincorso. Un dono speciale per qualcuno che ci sta a cuore. Deve essere unico, deve parlare di noi, deve esprimere quello che abbiamo dentro. Come si fa a trovare qualcosa del genere nella confusione di in un centro commerciale, oppure tra le ricerche nei bazaar online?… Continua a leggere Il Dono Perfetto
Monica racconta del Benin
Abbiamo già scritto della dottoressa Monica Coppo, del suo lavoro come specialista nella neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, e del suo impegno come volontaria presso l’Hopital des Enfants di Sokponta. A Febbraio partiva per il Benin con una valigia piena di morbidi e colorati corredini, oggi torna, ricca di emozioni ed esperienze nuove, con il… Continua a leggere Monica racconta del Benin